1. Cominciare pensando alla delega A ben guardare, in tutte le cose c’è una prima elaborazione, quella mentale in cui in noi nasce l’idea, e una seconda elaborazione, quella fisica, in cui l’idea viene tradotta in pratica. Anche nel delegare c’è un prima e un dopo. Prima, si pensa cosa bisogna fare, cosa si vuole...Read More
Le riunioni sono, almeno in teoria, un momento importante per condividere modi di lavorare, risultati raggiunti, obiettivi sfidanti da perseguire, decisioni strategiche. Insomma se ben gestite le riunioni sono strumento di knowledge management capace di creare vero valore aggiunto. Le riunioni, ad esempio, possono diventare un’occasione di partecipazione attiva alla definizione dell’organizzazione commerciale della filiale...Read More
Da cosa dipende la crisi? La crisi congiunturale non è superata, seppur si intravedano moderati segnali di ripresa. La situazione bancaria è complessa, talmente complessa che non ci permettiamo in questo articolo di offrire suggerimenti di carattere globale. Tuttavia vi mostriamo alcuni dati: Essi riguardano un nostro intervento in una Banca di Credito Cooperativo del...Read More
Nel processo di vendita c’è un momento cruciale che riguarda sia le vendite semplici, sia quelle complesse (vendita di tipo consulenziale). Esso è rappresentato dall’aggancio iniziale. Se gli operatori di sportello falliscono in questa prima fase, la vendita può risultarne completamente inficiata. Quando il venditore approccia il potenziale cliente e quest’ultimo oppone immediatamente una resistenza,...Read More
Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada.