+39 0547-631068
Email progetto@bccalquadrato.it

Category

Business
L’etica è un elemento imprescindibile per la consulenza finanziaria, un concetto che il professor Stefano Zamagni ha sottolineato con forza nel suo intervento durante un convegno ANASF sulla consulenza bancaria. Il suo discorso, attuale e illuminante, ci ricorda che la finanza nasce con l’obiettivo di redistribuire la ricchezza e non di concentrarla nelle mani di...
Read More
Lo sviluppo commerciale nei confronti delle persone giuridiche non può limitarsi all’acquisizione di nuovi clienti, ma deve necessariamente includere un'azione strategica di cross selling sui clienti già acquisiti. Questa strategia permette di consolidare la relazione, fidelizzare la clientela e generare valore sia per la banca che per l’imprenditore.
Read More
Cosa succede tendenzialmente quando incontriamo un cliente con una scadenza di obbligazioni sottoscritte con la banca? Solitamente, in queste occasioni, si tende ad incontrare i clienti con l’obiettivo di convincerli ad investire in un prodotto di risparmio gestito. Ciò che proponiamo noi, invece, è di preparare l’incontro in maniera strategica, superando quella “visione a tunnel”...
Read More
Assegnare alle persone degli obiettivi e prevedere un sistema premiante che rinforzi positivamente l’impegno profuso è certamente il modo più utilizzato per favorire lo sviluppo commerciale. Siamo davvero sicuri che sia anche il più efficace? Esso consente di mobilitare le persone verso certi comportamenti per i quali non sono naturalmente portati. Nel settore bancario, un...
Read More
Il valore aggiunto che una banca può offrire alla propria clientela è rappresentato dalla consulenza etica, con cui si aiuta il cliente a trovare risposte adeguate ai suoi bisogni, a maggior ragione se sono clienti prioritari per la banca. Tuttavia, ancora oggi la maggior parte delle azioni commerciali si orienta verso clienti già conosciuti ed...
Read More
In questo video vengono illustrati il funzionamento del Modello di Servizio Globale Etico e la ragione della sua efficacia, che possiamo intendere come anello mancante della catena strategico-organizzativa, in grado di rendere realmente efficace il sistema distributivo adottato dalla banca. Da anni si parla dell’importanza di offrire una consulenza alla clientela, dando priorità ai clienti...
Read More
In questo primo video, approfondiamo i limiti dell’attuale modello di sviluppo commerciale adottato in genere dalle banche.  Sia nei casi in cui è presente un modello distributivo innovativo (ad esempio Hub & Spoke), sia in quelli in cui è stata realizzata una portafogliazione della clientela, se il sistema di approccio alla clientela rimane quello incentrato...
Read More
La cassa self rappresenta senza dubbio un’opportunità per le banche di credito cooperativo, ma è altrettanto vero che il tipo di comunicazione verso il cliente si conferma come l’elemento cruciale per determinarne il successo o meno. Oggi andremo ad approfondire questo aspetto cogliendone alcuni spunti a mio parere fondamentali.  Andrea Magnani LAM Consulting SB
Read More
Oggi vi presento il testo Nudge che rappresenta una “terza via” rispetto alle due principali teorie relative all’economia comportamentale. Il testo, che fonda le sue basi sugli studi di finanza comportamentale, ci fa capire quanto sia importante guidare il cliente verso la soddisfazione dei propri bisogni attraverso un processo di consulenza etica.    Andrea Magnani LAM Consulting SB
Read More
Quante volte vi è capitato di riflettere sulle opportunità che esistono per servire al meglio i clienti della vostra banca? Oggi desidero parlarvi proprio di questo, buona visione!   Andrea Magnani LAM Consulting SB
Read More
1 2

Text Widget

Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Nulla vitae elit libero, a pharetra augue. Donec sed odio dui. Etiam porta sem malesuada.

Our Cases